Sviluppo web

La nostra vita digitale

Scritto da Sebastian Geier

02 febbraio 2025

immagine segnaposto

I costi invisibili di Internet

Internet è diventato parte integrante della nostra vita quotidiana: facciamo streaming, archiviamo nel cloud, usiamo i social network e facciamo affari online. Ma dietro la convenienza ci sono costi nascosti, dall'elevato consumo energetico ai problemi di protezione dei dati e all'impatto ambientale. Qui facciamo luce sui costi nascosti del mondo digitale e sul perché VELUNO offre un web design sostenibile ed efficiente.

Quanto consumano i siti web e i data center?

Ogni sito web, ogni archiviazione su cloud e ogni query di ricerca consuma energia. I centri dati che gestiscono miliardi di siti web, app e servizi sono veri e propri divoratori di energia.

  • un data center medio consuma quanto una città di medie dimensioni.
  • internet è responsabile di circa il 10% del consumo globale di elettricità e la tendenza è in aumento.
  • una ricerca su Google richiede circa 0,3 Wh - con miliardi di ricerche, questo dato si somma enormemente.
  • lo streaming è particolarmente dispendioso dal punto di vista energetico: 1 ora di Netflix può consumare tanta elettricità quanto un frigorifero al giorno.

Perché il consumo di energia è così elevato?

  • Funzionamento 24 ore su 24: I server funzionano in modo permanente; è necessario anche un complesso sistema di raffreddamento.
  • La trasmissione dei dati costa energia: Ogni immagine/video passa attraverso fibre ottiche, antenne radio e satelliti.
  • Il cloud è fisico: Ogni file è memorizzato su un hardware reale che deve essere utilizzato continuamente.

Perché VELUNO è la soluzione?

  • la velocità di caricamento altamente ottimizzata riduce il carico del server e il consumo energetico.
  • nessun codice superfluo o plugin non necessari - prestazioni pure.
  • opzioni di hosting efficienti per uno sviluppo web sostenibile e a risparmio di risorse.
immagine segnaposto

Perché i servizi "gratuiti" non sono mai gratuiti

Molti servizi sembrano essere gratuiti, ma si pagano con dati e attenzione. Il modello di business si basa sulla pubblicità e sull'utilizzo dei dati.

  • Pubblicità personalizzata: Le piattaforme analizzano il comportamento di navigazione per la pubblicità.
  • Commercio di dati: I dati degli utenti vengono analizzati e spesso trasmessi a terzi.
  • Privacy limitata: Tracciamento su più siti web.

In che modo VELUNO protegge la vostra privacy?

  • nessun tracker nascosto o script non necessari.
  • sviluppo favorevole alla protezione dei dati senza un'eccessiva memorizzazione degli stessi.
  • soluzioni che spesso non richiedono un cookie banner perché non vengono impostati cookie non necessari.

L'impatto ambientale della crescita digitale

  • Rifiuti elettronici: Milioni di tonnellate di apparecchi dismessi ogni anno.
  • Impronta di CO₂: Il funzionamento della rete contribuisce in modo significativo al bilancio globale.
  • Consumo di risorse: I server/hardware richiedono terre e metalli rari.
  • Consumo di acqua: Il raffreddamento dei centri dati richiede enormi quantità di acqua.

Come VELUNO supporta il web design sostenibile

  • siti web leggeri - richiede meno capacità di server.
  • elaborazione ottimizzata dei dati - minor consumo di energia durante il recupero.
  • soluzioni personalizzate invece di strutture CMS gonfiate.

Conclusione: perché VELUNO è il futuro del web design sostenibile

Internet porta benefici, ma i costi nascosti sono reali. Un uso consapevole e una tecnologia sostenibile renderanno il mondo digitale più efficiente e rispettoso dell'ambiente.

  • 🚀 Siti web senza tempi di caricamento inutili, senza codice superfluo e senza dipendenze.
  • 🔒 Massima conformità alla protezione dei dati, spesso senza cookie banner.
  • 🌍 Soluzioni web personalizzate e a risparmio di risorse per un successo a lungo termine.
  • 🛠️ Bassa manutenzione, alta efficienza: siti web che funzionano davvero.

Ogni clic conta: rendiamolo sostenibile.

FAQ

Quanto consumano i siti web e i data center?

Ogni sito web, cloud storage e query di ricerca richiede energia. I centri di elaborazione dati sono dei veri e propri divoratori di energia; Internet rappresenta una percentuale significativa del consumo globale di elettricità. I servizi di streaming sono particolarmente energivori.

Perché il consumo energetico dei data center è così elevato?

  • funzionamento dei server 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e raffreddamento ad alta intensità energetica
  • Requisiti energetici per la trasmissione di dati attraverso reti globali
  • Infrastruttura cloud fisica che funziona continuamente

Perché i servizi "gratuiti" non sono mai veramente gratuiti?

Si finanziano attraverso la pubblicità e l'utilizzo dei dati. I dati vengono analizzati e in alcuni casi trasmessi a terzi per consentire una pubblicità personalizzata.

In che modo VELUNO protegge la vostra privacy?

  • Nessun tracker nascosto o script non necessari
  • Implementazione con risparmio di dati senza eccessiva memorizzazione
  • Soluzioni senza cookie inutili - spesso senza banner di cookie

Qual è l'impatto ambientale della crescita digitale?

  • Rifiuti elettronici da hardware in disuso
  • Emissioni di CO₂ da operazioni di rete e data center
  • Consumo di risorse (terre rare, metalli)
  • Elevato consumo di acqua per il raffreddamento

In che modo VELUNO supporta il web design sostenibile?

  • Siti web leggeri e ad alte prestazioni
  • Flussi di dati ottimizzati per un minor consumo energetico
  • Soluzioni personalizzate al posto di un CMS gonfiato

Perché VELUNO è il futuro del web design sostenibile?

VELUNO sviluppa siti web senza tempi di caricamento inutili, codice superfluo o dipendenze - con la massima conformità alla protezione dei dati e prestazioni sostenibili.

La nostra guida

Nella guida di VELUNO imparerete come portare la vostra presenza digitale a un livello superiore: da siti web personalizzati e web design intelligente a strategie SEO, GEO e AEO mirate e performance marketing che funzionano e scalano. I nostri contenuti sono pratici, comprensibili e completamente orientati alla crescita.

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti per ricevere nella tua casella di posta elettronica gli ultimi post del nostro blog.